top of page

OCULISTICA

L’ambulatorio di oculistica si occupa della diagnosi e della terapia di malattie dell’occhio: difetti della vista (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia), strabismo, sindrome dell’occhio secco, infiammazioni della parte anteriore dell’occhio (congiuntivite, cheratite, iridociclite) e di quella posteriore (neurite, uveite posteriore), cataratta, glaucoma, patologie degenerative della retina (degenerazione maculare legata all’età, degenerazione corio retinica miopica, retinopatia diabetica ecc.) e manifestazioni oculari associate a malattie sistemiche. L'oculista effettua esami dell’occhio completi di tonometria e fondo oculare e prescrive le lenti per la correzione dei deficit visivi

Prestazioni

visita oculistica

prescrizione lenti per correzioni dei deficit visivi

tamponi oculari

La visita oculistica comprende la tonometria (pressione oculare), l'esame del fondo oculare e la prescrizione di lenti per la correzione dei deficit visivi

Preparazione

Non indossare lenti a contatto per almeno 48 ore. Organizzarsi per il rientro, dopo la visita potrebbe essere difficile guidare a causa della dilatazione delle pupille

Equipe

dr Riccardo Gizzi

dssa Barbara Scatena

dr Valerio Verrecchia

bottom of page