Nata a XXX nel 19XX
Laureata in XXXX
Specializzata in XXX
Iscritta Albo di XXX al n XXX
Nata a XXX nel 19XX
Laureata in XXXX
Specializzata in XXX
Iscritta Albo di XXX al n XXX
Nata a XXX nel 19XX
Laureata in XXXX
Specializzata in XXX
Iscritta Albo di XXX al n XXX
Via Latina - Avezzano
Via Cardinale Mazzarino 100 - L'Aquila
0863-36174 0862 770195
327-1120680

ENDOCRINOLOGIA
L’ambulatorio di endocrinologia si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie delle ghiandole endocrine, ovvero delle malattie dell’ipofisi, della tiroide, del surrene e delle gonadi, delle malattie del metabolismo come diabete mellito e dislipidemia, obesità, osteoporosi-osteopenia, e delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile (amenorrea e irregolarità mestruali su base endocrina, infertilità, menopausa e altre) e maschile (disfunzione erettile, ipogonadismo, infertilità e altre).
L'ambulatorio di endocrinologia si occupa anche delle donne in gravidanza. Durante la gravidanza, soprattutto nella prima fase, è importante controllare i valori degli ormoni tiroidei nel sangue, perché questo garantisce un adeguato sviluppo del feto.
Prestazioni
> visita endocrinologica
> visita endocrinologica in gravidanza
> ecografia tiroidea con ecocolordoppler
> agoaspirato tiroideo con esame citologico
L'agoaspirato è una prestazione indicata dallo specialista quando, durante un'ecografia tiroidea vengono rilevati dei noduli che hanno bisogno di essere analizzati tramite esame citologico. Vengono prelevate alcune cellule tiroidee contenute nel nodulo tramite un ago sottile. Il prelievo dura solitamente solo pochi secondi e data la mini-invasività non è necessaria l'anestesia locale. Il campione prelevato verrà poi inviato al laboratorio per essere analizzato. Solitamente, e soprattutto per i noduli più piccoli, l'agoaspirato viene effettuato sotto guida ecografica
Preparazione
Per una corretta e completa raccolta di informazioni portare con se eventuali esami già svolti nonchè la terapia farmacologica in corso
Equipe
> d.ssa Antonella De Gregorio
> d.ssa Sara Morgante
> d.ssa Alessandra Sperandio
> d.ssa Gaia Tabacco